LINEA COSMETICA VISO LOOM all’estratto di Bava di Lumaca.
Cosmetici alla bava di lumaca, scopriamoli.
Loom in inglese significa telaio, copertura, in questo caso la piccola casetta della chiocciola. E’ questo il nome che Bioearth ha scelto per la sua linea cosmetica a base di estratto di bava di lumaca.
Le proprietà del secreto della lumaca sono state note fin dall’antichità: ad esempio i romani la usavano per curare gastrite o ulcera allo stomaco.
Negli anni 80 si è ricominciato a studiarne le proprietà cosmetiche e curative perchè i lavoratori nell’ELICICOLTURA, cioè nell’allevamento delle chiocciole, avevano le mani morbide, lisce e le ferite alle mani guarivano molto più rapidamente del normale.
Oggi la bava di Lumaca è considerata un ingrediente di pregio e la troviamo sempre più spesso nei cosmetici per le sue proprietà, perchè rappresenta un ottima cura per molti inestetismi della pelle quali acne, smagliature e macchie della pelle.
La bava di lumaca possiede infatti una grande efficacia nel rigenerare e riparare i tessuti cutanei grazie alle preziose sostanze di cui è composta: mucopolisaccaridi, ma anche acido glicolico, collagene, allantoina, elastina, anti proteasi, vitamine e minerali. Ha una profonda azione purificante ed esfoliante sulla pelle, lenitiva e protettiva oltre che cicatrizzante.
La pelle viene rinnovata in profondità e stimolata nelle sue funzioni vitali, con effetti visibili su piccole macchie, sui segni da acne, sulle smagliature e sulle cicatrici. L’utilizzo costante di prodotti a base di bava di lumaca, secondo test svolti nelle migliori università italiane, è responsabile di miglioramenti cutanei fino al 40% a lungo termine, ricostruendo nel profondo la dimensione epidermica. La sua efficacia è provata già dopo le prime settimane di applicazione.
884 – INGREDIENTI USATI NEI COSMETICI SONO TOSSICI
8/10 – SU 10 MANIFESTAZIONI ALLERGICHE CHE APPAIONO SUL VISO, IN ALMENO 8 CASI SONO DA RITENERSI RESPONSABILI I COSMETICI
1KG – UNA DONNA CHE USA REGOLARMENTE IL ROSSETTO INGHIOTTE NELLA SUA VITA PIù DI UN KG DI SOSTANZE CHIMICHE
300 – SOSTANZE CHIMICHE DI SINTESI SONO STATE TROVATE IN TESSUTI UMANI TRATTATI CON PRODOTTI CHIMICI
LA PELLE
La pelle è un organo straordinariamente connesso con l’interno del corpo. La pelle è un organo che respira, assorbe O2 e libera CO2. Quindi di fatto assorbe molti tipi di sostanze chimiche. La pelle può essere considerata come uno specchio della salute, facendone evidenziare, ad un’attenta osservazione, debolezze, tendenze, malattie.
Quando si parla di profumi, spesso capita di riferirsi alle solite marche commerciali, famose e molto molto sponsorizzate in TV…
Tutti quei profumi, però, a farci bene caso, sono omologabili: cioè quando li sentite, non pensate alla persona che li indossa, bensí al nome della marca o dell’attore/attrice che li sponsorizza.
Oltre ai profumi commerciali, esiste un vero e proprio mondo nel quale esistono profumi particolari, dolci, speziati, avvolgenti, ma soprattutto carismatici. Sono i Profumi di Nicchia.
Non sono per tutti e riportano alla mente sensazioni particolari, singolari, individuali; sono creati da nasi che concepiscono il profumo non come oggetto di lancio, ma come un vero e proprio vestito, un’opera d’arte in grado di cambiare totalmente l’essenza di una persona, o semplicemente di rafforzare quell’essenza giá esistente. #PROFUMIDINICCHIA
Ciao a tutti,
oggi voglio fare la mia prima recensione di un prodotto al quale, conoscendomi, non avrei mai pensato di affidare i miei capelli: la Tinta Color Lucens di Villa Lodola. Non perché ne avessi sentito parlar male, tutt’altro: le recensioni online sono più che ottime, ma perché sono sempre stata “terrorizzata” dall’idea di rovinarmi i capelli! I miei sono fini, fragili, ma ricci e quindi anche crespi e per l’unica volta che li ho colorati (meches per il matrimonio), dopo due anni, ne piangevo ancora le conseguenze.
LA LAMPADA DI SALE HIMALAYANO: ALMENO 5 MOTIVI PER SCEGLIERE DI STARE MEGLIO!
Non è un oggetto di design ma un funzionalissimo regalo da farsi, che può migliorare la propria salute! Puoi metterla in camera da letto, sul comodino, o sulla scrivania o ancora in salotto, riceverai fin da subito i suoi grandi benefici!
Proveniente dalle miniere del massiccio montuoso Himalayano, la formazione di questo salgemma è avvenuto oltre 250 milioni di anni fa e la sua caratteristica principale è quella di caricare l’ambiente di ioni negativi che, rendendo l’aria più pulita e salubre, svolgono un’azione disinquinante a livello atmosferico ma anche elettromagnetico.
Questo avviene grazie al calore, sviluppato da una piccola lampadina posta al centro del blocco di sale, che insieme all’aria, produce una reazione chimica che provoca l’emissione di ioni negativi la cui presenza perdura nell’ambiente anche dopo averla spenta.
Fumo, fornelli a gas, anidride carbonica, riscaldamento, condizionamento, elettricità statica (uso smodato di fibre sintetiche) ma anche inquinamento elettromagnetico (cellulari, computer, wifi), sono solo alcuni degli agenti inquinanti che ogni giorno respiriamo in casa! Gli ioni negativi così diminuiscono e le ricerche effettuate dimostrano che ciò può produrre disturbi come stanchezza, cefalea e indebolimento psico-fisico. I principali benefici di queste lampade, infatti, sono i seguenti:
ALLEVIANO I SINTOMI DI ALLERGIE, ASMA E TOSSE
Possono rimuovere polvere, polline, fumo di sigarette e altri agenti contaminanti dall’aria. Attraggono e assorbono le molecole d’acqua dall’ambiente circostante, così come tutti i corpi estranei in esse presenti. Per questi motivi, se accese negli ambienti che frequentiamo di più, aiutano ad aprire le vie respiratorie e quindi possono alleviare la tosse, i sintomi delle allergie e procurare qualche miglioramento anche a chi soffre di asma.
AUMENTANO I LIVELLI DI ENERGIA.
Gli ioni positivi che vengono immessi nell’aria dalle lampade di sale himalayano aiutano ad aumentare l’energia del nostro corpo.
NEUTRALIZZANO LE RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE E TV, smartphone e computer, possono rilasciare molte onde elettromagnetiche. Se messe vicino le fonti di radiazioni, queste lampade possono ridurne sia l’intensità che il pericolo ad essa connesso.
AIUTANO LE DIFESE IMMUNITARIE “Mente sana in corpo sano”! Un ottimo aiuto che può prevenire moltissime malattie e disturbi.
RIDUCONO L’ELETTRICITA’ STATICA E MIGLIORANO UMORE, CONCENTRAZIONE E SONNO
Rilasciano ioni negativi anche nel corpo, migliorando l’afflusso di sangue e ossigeno al cervello e agli altri organi, aumentando, così, il rilascio di serotonina (un neurotrasmettitore che ci fa sentire più felici): migliorano quindi umore e concentrazione!
Riducendo l’elettricità statica impediscono la sua ulteriore influenza su stress e altri disturbi dell’umore. Infine, non solo conciliano il sonno, ma ne migliorano la qualità.
7 motivi per cui l’Acqua dell’Angelo è prezioso per armonizzare mente e cuore!
L’acqua dell’Angelo è una sinergia che dona energia e protezione. E’ una composizione di 7 oli essenziali che armonizzano mente e cuore, destando la forza nascosta e il desiderio di purezza. Questa acqua di profumo nasce da piante che nella tradizione popolare, a partire dal 1400, sono associate alla purezza degli Angeli. Tali piante si rivelarono essere tutte piante depurative.
1. Mirto: Dal Mirto si ricavava l’acqua mirabilis o “l’acqua degli Angeli”, che era utilizzata in antichità dalle dame per migliorare la carnagione del viso con un’azione tonificante e rinfrescante. E’ considerata la pianta della purezza angelica.
2. Bergamotto: L’olio essenziale, estratto dalla buccia del frutto, ha un profumo fresco e avvolgente, quasi fiorito. Solleva lo stato d’animo, distende la mente, acuisce i sensi e induce la calma interiore. L’azione rigenerante infonde gioia, lenisce i dolori affettivi. Si dice che sia il profumo del Paradiso, Citrus Paradisi è infatti il suo nome botanico.
3. Litsea: L’olio essenziale, che si ricava dalle piccole bacche, ha un profumo citrico intenso e fruttato che si addice a chiunque desideri chiarezza mentale ed energia. La pianta si presenta come un albero sempreverde e viene coltivata in Cina, Indocina, in India, Sri Lanka e Vietnam, dove nella tradizione popolare si dice che crei un legame con gli angeli e viene chiamata mai chang (richiamo dell’angelo). Il motivo di questa leggenda è facilmente deducibile: la Litsea è un sedativo, equilibrante neurovegetativo, antidepressivo e ansiolitico naturale. Aiuta a combattere le paure, le fobie, l’insonnia ed il nervosismo, creando un’armonia interna ed esterna a sé. Perfetto per un risveglio pieno di luce e per una doccia rinvigorente, è molto adatto ad essere diffuso negli ambienti di studio e lavoro, dove aiuta a contrastare la stanchezza e ad acuire la concentrazione.
4. Mandarino: Estratto dalla scorza del frutto, l’olio essenziale ha una dolcezza che porta un messaggio di semplice giocosità, risvegliando il bambino che è in noi e sostenendolo. La sua azione sulla sfera psicoemotiva induce a una maggiore sincerità verso se stessi. Nelle sue vibrazioni più alte è associato all’energia del Bambino Gesù.
5. Limone: Il suo profumo fresco, dalle proprietà depurative, calma e rinfresca la mente, aumenta la lucidità e la concentrazione, allevia le paure. Lo associamo alla purezza e alla protezione. Il Limone è un omaggio alla luce solare, che ci riporta in tutto il suo splendore, donando equilibrio e armonia.
6. Incenso: Il suo nome viene dal latino incendere, ossia bruciare, risplendere: è sempre stato associato al fuoco della divinità. Salato, ricco e speziato, l’olio essenziale viene estratto dalla resina dell’arbusto che cresce nella regione del Mar Rosso. Il suo profumo, soave e aromatico, favorisce il contatto con la propria spiritualità e gli aspetti più sottili dell’esistenza. Predispone alla calma e alla meditazione,stimolando le facoltà psichiche superiori. Da sempre legato alla sacralità, nell’atto di preghiera crea un tramite tra l’essere umano ed il Divino.
7. Eucalipto: Il colore che lo rappresenta è l’azzurro, uno dei colori di San Michele. Il suo profumo balsamico aiuta la respirazione e “apre il torace”, dissipando le malinconie stagnanti. Ravviva lo spirito e contribuisce a creare un maggior senso di libertà. Allo stesso modo in cui purifica l’aria e contrasta la diffusione di malattie, ci offre la sua protezione ripulendo energeticamente i luoghi che abitiamo.
Come utilizzare l’Acqua dell’Angelo? Oltre che un’acqua di profumo, è un prodotto di aromaterapia, che contiene al suo interno oli essenziali puri. La completa naturalità la rende un’alleata estremamente versatile:
Indossala, porta con te il profumo fresco e l’energia sottile delle piante angeliche;
cospargi lenzuola e cuscini perché gli oli ti accompagnino nel riposo;
profuma i tuoi abiti e la biancheria;
la mattina crea una nuvola attorno a te per prepararti ad affrontare la giornata;
respirala a polmoni aperti nebulizzandola nel vapore caldo della doccia;
rendi più piacevoli i viaggi in automobile e più profumata la tua macchina;
disinfetta gli armadi, i sogni nel cassetto, le valigie;
usala su tende, cuscini e divani per coccolarti;
ripulisci energeticamente un ambiente nuovo, una camera d’albergo, un luogo di studio o lavoro;
predisponiti alla meditazione, allo sport e alle attività che ami creando un clima adatto.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.